Puglia: il più grande impianto FV a concentrazione d’Europa

Svizzera. rapporto sullo sviluppo sostenibile 2012

A che punto si trova la Svizzera nel percorso verso la sostenibilità? A spiegarlo è ilRapporto sullo sviluppo sostenibile 2012, il documento appena pubblicato che, grazie alla collaborazione congiunta degli Uffici Federali di Statistica, dello Sviluppo Territoriale, dell’Ambiente e dalla…

Vai e leggi tutto l'articolo »

Così si fa! A Tula, in Sardegna, grazie all’eolico non si pagano Imu e Irpef.

Questa è una notizia che dovete assolutamente far leggere a chi pensa che le rinnovabili siano solo un enorme costo, dai vantaggi economici assolutamente limitati. Il piccolo comune di Tula, in provincia di Sassari, ha reso noto che esenterà i…

Vai e leggi tutto l'articolo »

Assotermica e Cresme fanno il censimento del riscaldamento italiano – | GreenCity | Per un futuro s

European Sustainability Day Day 2012 a Firenze

La diffusione della cultura europea della sostenibilità attraverso il confronto tra istituzioni e imprese, tra strategie e buone pratiche, questo è l’obiettivo che si pone la Giornata Europea della Sostenibilità. A Maggio 2012 si parlerà dei giovani e con i…

Vai e leggi tutto l'articolo »

Per riscaldare l’Italia rilanciamo le rinnovabili termiche

Dopo l’audizione al Senato del ministro dello Sviluppo Economico piovono repliche da parte del settore delle rinnovabili e dal fronte ambientalista  – Le anticipazioni del nuovo Piano Energetico Nazionale, rivelate ieri alla Commissione industria del Senato dal Ministro dello Sviluppo,…

Vai e leggi tutto l'articolo »

L’Italia accelera sul piano per l’efficienza energetica

Remembering Chernobyl | alterECOlab