Energia, Wwf: la top ten degli elettrodomestici per dimezzare la bolletta

Se ben sfruttata l’efficienza energetica potrebbe diminuire i consumi di apparecchi elettronici e illuminazione. Basta un frigorifero di classe A+++ per risparmiare in 15 anni 350 euro in bolletta. La missione del progetto è quella di mitigare i cambiamenti climatici…
Vai e leggi tutto l'articolo »Greenpeace – Bilancio rinnovabili 2013: in Italia fatturati sei miliardi
Lo studio di Althesys sulla quota di ricchezza rimasta nel nostro Paese. Nel 2030 si potrebbe arrivare a 174 miliardi con un gettito erariale di 36 miliardi
“I pannelli fotovoltaici portano i soldi solo in Cina”. “Le pale eoliche danneggiano…
Il business dell’energia pulita vale oltre 500 miliardi di dollari
Il 23 ottobre l’Europa deve decidere il suo futuro energetico. Al Verona Efficiency Summit i dati sui vantaggi che si potrebbero ottenere
L’efficienza energetica può valere 310 miliardi di dollari l’anno. E le rinnovabili ne hanno già fatturati 214 l’anno…
Consumi energetici: le case sprecano di più delle industrie
In casa si consuma di più che nell’industria. Sembra impossibile, eppure è questo uno dei dati emersi durante la ricerca firmata Re-e e presentata venerdì 19 settembre, al sedicesimo congresso nazionale di Domotecnica (la rete nazionale in franchising di installazione).…
Solar decatlon. La casa più verde, all’Italia i mondiali dell’architettura green con RhOME for denCity
A Versailles la casa costruita dall’università Roma Tre conquista il primo posto al Solar Decathlon, la competizione promossa dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti. Battute Francia, Olanda, Germania e Costa Rica.
Nei giardini del Re Sole, appena la giuria di…
Sprechi energetici, l’Italia spende 47 miliardi l’anno. Da Ance, Cnappc e Legambiente proposte al Governo
L’Italia spende 45,2 miliardi di euro ogni anno per consumi termici ed elettrici negli 11, 8 milioni di edifici residenziali; 1,3 miliardi nelle 52mila scuole; 644 milioni nei 13,7mila edifici pubblici. Il 49% di edifici per uffici pubblici ha…
Detrazioni fiscali 50%, 65% e bonus mobili: tutte le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
Con Circolare n. 29/E del 18 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiare e dettagliate spiegazioni sulle recenti novità relative alle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico negli edifici.
Ricordiamo che il Dl 63/2013 (convertito in…
Dall’innovazione energetica riduzione fino al 34% dei costi per le famiglie
Nel settore dell’efficienza energetica c’è un importante mercato domestico potenziale, ma 1 famiglia su 2 non è sufficientemente informata
Riduzione dei costi energetici alle famiglie con risparmi tra il 21% e il 34%, riduzione potenziale di oltre il 10% di…