Per 8 italiani su 10 il futuro dell’ambiente dipende da ognuno di noi
Dalla raccolta differenziata all’attenzione agli sprechi: secondo il sondaggio della società di ricerca Swg, il nostro Paese è pronto ad affrontare le sfide della sostenibilità. E la politica?
CHI HA DETTO che quella dell’ambiente è soltanto una moda? Per tre…
Per due ore soltanto rinnovabili, domenica l’Italia è stata più verde
E’ la prima volta in assoluto che il fabbisogno viene da fonti green. E’ successo per 120 minuti domenica scorsa, quando il prezzo di tutta l’elettricità è andato a zero e non ci sono state emissioni. Fenomeno piccolo ma indicativo…
Energia marina, primi passi. Si scommette sul futuro
Una piccola macchina da 150 kW inaugurata oggi ai Navicelli di Pisa. La tecnologia che sfrutta l’energia del moto ondoso offre vari vantaggi: la manutenzione è semplice e l’impianto resta completamente immerso, quindi non ha impatti visivi ed è al…
Rinnovabili, uno studio assolve i costi: “Alla fine ci guadagniamo quasi 50 miliardi”
L’Irex Annual Report quantifica i vantaggi economici delle fonti pulite, dimostrando che la spesa per incentivi produce utili grazie ad occupazione, abbattimento delle emissioni e riduzione del costo dell’elettricità.”Nel solo 2012 con il fotovoltaico il prezzo del kWh è calato…
L’Irlanda ha sconfitto la crisi economica diventando ‘green’: il pil in salita del 2%
Ecco! questo puo essere un modo per cominciare a battere la crisi.
Per risollevare le sorti economiche del Paese e risparmiare sulle fonti energetiche, il governo ha cominciato a tassare l’utilizzo di combustibili fossili di case, uffici, automobili e fabbriche.…
Riciclare conviene a tutti, incenerire conviene ai soliti.

“La crescita ecocompatibile è l’unica forma di futuro sostenibile, per l’Europa e per il mondo intero L’industria e l’ambiente devono andare di pari passo, perché nel lungo periodo gli interessi di chi opera in questi due campi sono gli stessi”.…
Vai e leggi tutto l'articolo »Firmato l’accordo per il rilancio del protocollo ITACA

Lo scorso 27 Novembre è stato firmato tra ITACA ed ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento) un Protocollo d’intesa per la messa a punto di un nuovo sistema nazionale di accreditamento e certificazione, su base volontaria, a sostegno delle politiche regionali…
Vai e leggi tutto l'articolo »La green economy batte la crisi

Secondo il rapporto di Unioncamere e Fondazione Symbola oltre un terzo delle assunzioni programmate nel 2012 è stato garantito dalle aziende ecologiche. Almeno un quarto di queste, inoltre, crede nella riconversione in termini di sostenibilità. E la rivoluzione verde riguarda…
Vai e leggi tutto l'articolo »