Rinnovabili: la parità è dietro l’angolo

Dove va il mercato delle rinnovabili? Tre rapporti chiave spiegano tutti i trend che porteranno a un raddoppio della potenza installata nel 2025 I costi di produzione dell’elettricità da fonti rinnovabili sono ormai competitivi con quelli delle fonti fossili, almeno…
Vai e leggi tutto l'articolo »Energia, Wwf: la top ten degli elettrodomestici per dimezzare la bolletta

Se ben sfruttata l’efficienza energetica potrebbe diminuire i consumi di apparecchi elettronici e illuminazione. Basta un frigorifero di classe A+++ per risparmiare in 15 anni 350 euro in bolletta. La missione del progetto è quella di mitigare i cambiamenti climatici…
Vai e leggi tutto l'articolo »Energia e clima, “costose e inefficaci” le politiche italiane e europee
Secondo gli Amici della Terra l’efficienza energetica è il principale driver per la ripresa economica
Le politiche energetico-climatiche italiane ed europee si sono rivelate costose e inefficaci.
Secondo i dati del 2013 e del 2014, contenuti nel Rapporto annuale degli…
Case efficienti, nuova guida aggiornata della Provincia di Torino
La nuova edizione dell’opuscolo nasce nell’ambito del progetto europeo Cities on Power – CoP
La Provincia di Torino ha pubblicato la nuova edizione, rivista e aggiornata, de “L’energia di casa mia”, l’opuscolo che diffonde dal 2010 per aiutare i consumatori…
Rifiuti, l’Italia rimonta. Sette regioni leader del riciclo
“Quasi metà del nostro Paese ha raggiunto in anticipo l’obiettivo europeo al 2020”, afferma Filippo Bernocchi, dell’Anci. “Solo con il riciclo degli imballaggi risparmiamo 2,2 miliardi di euro di energia”, aggiunge Alessandro Marangoni, di Althesys
Con la ferita della terra…
Dall’agronomo al bioarchitetto: la rivincita dei mestieri green che fanno crescere l’Italia
Tre milioni di posti di lavoro e il 61% delle nuove assunzioni nelle aziende che hanno investito in prodotti e tecnologie eco-compatibili
UN’AZIENDA su cinque ha scommesso sul green. In questo gruppo di eco investitori tre su dieci hanno portato…
Greenpeace – Bilancio rinnovabili 2013: in Italia fatturati sei miliardi
Lo studio di Althesys sulla quota di ricchezza rimasta nel nostro Paese. Nel 2030 si potrebbe arrivare a 174 miliardi con un gettito erariale di 36 miliardi
“I pannelli fotovoltaici portano i soldi solo in Cina”. “Le pale eoliche danneggiano…
Rifkin: “Vivere senza petrolio? Sarà una rivoluzione come quella di Internet”
Il presidente della Foundation on Economic Trends commenta senza stupore l’annuncio dei Rockefeller di uscire dal business delle trivelle
“NON è la fine del petrolio, è il tramonto di un’era. La società gerarchizzata, fortemente accentrata nel potere e nelle ricchezze,…