ENEA. presentato il Secondo rapporto sull’efficienza energetica

bb304bd2-1f79-4327-9a2b-1ebf261f0c8fIl secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica, realizzato dall’ENEA, segue a distanza di un anno la pubblicazione del primo  Rapporto previsto dall’articolo 5 del Decreto Lgs. 115/08.

Esso, da un lato si configura come l’aggiornamento del quadro conoscitivo emerso nel primo rapporto, analizzando l’evoluzione dell’intensità energetica generale e dei singoli settori e valutando l’efficacia, i risultati ottenuti e il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali di risparmio energetico; dall’altro il Rapporto assume un carattere sperimentale con il fine di diventare un Rapporto Paese, frutto della collaborazione fra ENEA e attori del panorama nazionale impegnati nel settore dell’Efficienza Energetica.

In questa edizione Confindustria, I-Com (Istituto per la Competività), Assoimmobilare, Fire e Isis hanno fornito i propri contributi riguardo: l’analisi dei comparti industriali che offrono prodotti e servizi per l’efficienza energetica, gli effetti dell’efficienza energetica sul mercato immobiliare, i servizi energetici e gli strumenti di finanziamento innovativi per l’EE.

Il Rapporto è articolato nei seguenti capitoli:

  • Domanda di energia
  • Consumi finali
  • Intensità energetica
  • Efficienza energetica per settore
  • Le reti energetiche del futuro
  • L’industria e i servizi per l’efficienza e il risparmio di energetico
  • L’efficienza energetica e il mercato immobiliare
  • Strumenti di finanziamento privati dei programmi/ progetti di EE
  • Analisi del raggiungimento degli obiettivi indicativi nazionali di risparmio energetico
  • Valutazione del risparmio energetico effettivamente attribuibile ai programmi di EE
  • Valutazione energetica e socio-economica dei principali strumenti nazionali per il miglioramento dell’efficienza energetica
  • Efficienza energetica e risparmi ottenuti a livello regionale

Fonte:ENEA

Rapporto Completo

Estratto

 

Non è possibile commentare.