Mercato immobiliare, studio sull’impatto della classe energetica sul valore commerciale
Secondo un’indagine di I-Com, nella valutazione del prezzo medio di vendita di una casa il risparmio energetico pesa per il 18,4%
Un settore potenzialmente molto interessante ai fini dell’efficienza energetica in edilizia è rappresentato dagli investitori professionali, in particolare dai…
Strategia Energetica Nazionale (SEN), pubblicato il testo del documento finale
Riduzione dei costi energetici, pieno raggiungimento e superamento di tutti gli obiettivi europei in materia ambientale, maggiore sicurezza di approvvigionamento e sviluppo industriale del settore energia.
Sono questi i quattro obiettivi del documento di Strategia Energetica Nazionale (scaricalo da qui)…
Rapporto Onre 2013, edilizia sostenibile in crescita
“Per uscire dalla crisi si punti sulla riqualificazione energetica del patrimonio edilizio”
Crescono innovazione e sostenibilità nel panorama dell’edilizia italiana con una spinta “dal basso”. Sono, infatti, 1.003 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per inserire…
ENEA. presentato il Secondo rapporto sull’efficienza energetica
Il secondo Rapporto sull’Efficienza Energetica, realizzato dall’ENEA, segue a distanza di un anno la pubblicazione del primo Rapporto previsto dall’articolo 5 del Decreto Lgs. 115/08.
Esso, da un lato si configura come l’aggiornamento del quadro conoscitivo emerso nel primo rapporto,…
La casa che non consuma energia
Di seguito il servizio del TG2 trasmesso il giorno 05.12.12 su case a consumo di energia quasi zero, Casaclima e Blower door Test Link al servizio del TG2 …
Vai e leggi tutto l'articolo »Efficienza energetica, in vigore tra una settimana la nuova Direttiva
Dal 1° gennaio 2014, ogni anno il 3% della superficie degli edifici pubblici dovrà essere riqualificato È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il 5 dicembre prossimo la Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica. La nuova Direttiva…
Vai e leggi tutto l'articolo »Efficienza energetica, miniera non sfruttata l’industria potrebbe dimezzare i consumi
Un rapporto del Politecnico di Milano illustra l’enorme potenziale di risparmi a disposizione delle imprese con le tecnologie già a disposizione e senza bisogno di incentivi. A frenarne lo sfruttamento ritardi normativi e culturali Scarsa produttività e bollette energetiche troppo…
Vai e leggi tutto l'articolo »Casa Off grid. Un appartamento a bolletta zero
In una struttura ecologicamente indipendente, si può arrivare a risparmiare circa 4 mila euro l’anno di spese per consumi. E’ l’obiettivo della Off Grid Academy che a Capraia punta a creare un modello di ecosostenibilità totale. BOLLETTE addio: niente luce,…
Vai e leggi tutto l'articolo »














