La Scozia punta sulle rinnovabili: via gli alberi per far posto all’eolico
Negli ultimi sette anni, ne sono stati abbattuti più di 5 milioni. Entro il 2020 tutto il consumo elettrico scozzese dovrebbe essere sostenuto dalle energie pulite. Ma il partito conservatore attacca: “Una distruzione indiscriminata dell’ambiente”. Il governo risponde: “Abbiamo sostenuto…
Rinnovabili in Italia, l’energia pulita accende tre lampadine su 10
E’ in atto una una rivoluzione delle abitudini quotidiane che si accompagna a un cambiamento strutturale del modello energetico.
Un italiano su 100 ha scelto di avere in casa una fonte di energia rinnovabile. E l’insieme dell’elettricità pulita accende 3…
Fotovoltaico, con le detrazioni fiscali conviene ancora: ecco quanto
Anche dopo la fine degli incentivi del quinto conto energia montare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa resta un ottimo affare, specie se si autoconsuma molto. Merito della detrazione fiscale del 50%, estesa fino al 31 dicembre 2013, e…
Quando i paesi dicono addio al carbone. L’economia del futuro è ricca e “green”
Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca e Islanda hanno deciso di non finanziare più le centrali all’estero. Ma la battaglia contro il cambiamento climatico è ancora lunga. Per ora solo tiepide iniziative e tante parole. Anche se, numeri alla mano, l’energia pulita…
Per due ore soltanto rinnovabili, domenica l’Italia è stata più verde
E’ la prima volta in assoluto che il fabbisogno viene da fonti green. E’ successo per 120 minuti domenica scorsa, quando il prezzo di tutta l’elettricità è andato a zero e non ci sono state emissioni. Fenomeno piccolo ma indicativo…
Energia marina, primi passi. Si scommette sul futuro
Una piccola macchina da 150 kW inaugurata oggi ai Navicelli di Pisa. La tecnologia che sfrutta l’energia del moto ondoso offre vari vantaggi: la manutenzione è semplice e l’impianto resta completamente immerso, quindi non ha impatti visivi ed è al…
Autostrade come centrali: l’energia dal vento sollevato dai camion
Grazie a turbine montate sui guard-rail un mini-impianto di attivo 250 giorni l’anno soddisfa il fabbisogno medio di una famiglia. Finanziata l’idea di tre giovani italiani. La startup, di La Spezia, potrà contare su 250 mila euro del progetto Enel…
Rinnovabili, uno studio assolve i costi: “Alla fine ci guadagniamo quasi 50 miliardi”
L’Irex Annual Report quantifica i vantaggi economici delle fonti pulite, dimostrando che la spesa per incentivi produce utili grazie ad occupazione, abbattimento delle emissioni e riduzione del costo dell’elettricità.”Nel solo 2012 con il fotovoltaico il prezzo del kWh è calato…